In realtà è il secondo anime che Murakami ha creato per Louis Vuitton. In precedenza, ha creato Superflat Monogram:
domenica 20 settembre 2009
mercoledì 16 settembre 2009
Nikko
Non vi potete immaginare al momento di pagare il conto, la moglie del proprietario, sopraffatta dalla curiosità da biscia, ci ha chiesto da dove venivamo e una volta saputo che eravamo italiani si è lasciata andare in un gemito emozionale: Oooooooohhhhhhh, quando poi per rincarare la dose, abbiamo detto che abitiamo vicini a Venezia (in realtà siamo a circa un'ora di strada), il gemito s'è fatto orgasmico e gli occhi a mandorla erano talmente strabuzzati da renderli alla occidentale...eccezionale. Pure il pranzo molto frugale era ottimo, ed inoltre pensando fossimo imbranati completi nell'uso delle bacchette ci hanno fornito dei cucchiai....nemmeno in italia ho mai mangiato il riso col cucchiaio, grandissimi giapponesi ci spingono a esperienze nuove (inrealtà dopo un po' di giorni che si mangiava con le bacchette eravamo dei veri e proprio maghi XD)

martedì 15 settembre 2009
Visitando Osaka


domenica 13 settembre 2009
Quartiere Gion

venerdì 11 settembre 2009
La magia del furoshiki




giovedì 10 settembre 2009
Ori-tabris

martedì 8 settembre 2009
Kyoto International Manga Museum

domenica 6 settembre 2009
Silaz story






giovedì 3 settembre 2009
Il parco di Ueno

mercoledì 2 settembre 2009
Nippon kobo Milano

I più grandi fotografi giapponesi esplorano i temi relativi la rappresentazione del paesaggio, delle tradizioni, della condizione storica del dopoguerra. 140 scatti provenienti dal fondo della Maison Europèenne de la Photographie di Parigi.

Takashi Murakami Crea un Anime per Louis Vuitton


Parco giochi realizzato con i pneumatici

Se vi trovate a Tokyo e desiderate andare in un parco giochi per divertirvi in compagnia dei vostri bambini, prendete in considerazione di andare al "Tire Park". Questo parco giochi è completamente coperto di sabbia ed è zeppo di pneumatici grandi di ogni diamentro: ci sono dinosauri, mostri di gomma, pneumatici e altalene pneumatico, ponti, scivoli, giostre per arrampicarsi, tutto ciò che serve per far divertire un bambino in libertà. I bambini più piccoli ameranno arrampicarsi sulla coda del dinosauro, mentre quelli più grandi nella salita lungo la spina dorsale. Il parco mette a disposizione dei tavoli da picnic ombreggiati, e volendo nella stazione di Kamata ci possono trovare ristoranti e negozi.
Treno: Prendete la linea Keihin Tohuko diretti alla stazione di Kamata. Uscita ovest e poi svoltate a sinistra, camminando attraverso Tokyu Plaza. Tenendo la sinistra, seguite le tracce e andate sempre dritti per 10-15 minuti. Poco oltre la scuola guida, il parco si trova sulla vostra destra. NOTA: Portate un passeggino per bambini più piccoli così' vi tornerà utili anche per il tragitto di ritorno alla stazione in quanto i bambini potrebbero essere stanchi.

Se volete prendere un taxi dalla stazione di Kamata verso il parco tutto quello che dovrete dire al tassista è "Tiya Koen kudasai" (parco pneumatici per favore). È facile trovare dei taxi alla stazione, ma non se ne trovano al ritorno.

Buon divetimento.
